Blog

25 foto che ti portano all’interno dell’incredibile Alhambra di Granada

Dopo avervi raccontato la mia esperienza in giro per Granada, oggi vi porto all’interno di una autentica meraviglia di storia e architettura, dichiarata dall’Unesco, Patrimonio Culturale dell’Umanità nel 1984: l’Alhambra.
( Non vi racconto tutta la sua storia perchè potete facilmente leggerla su wikipedia. )

Invece, voglio raccontarvi dell’Alhambra attraverso le foto che ho scattato con la mia Leica SL e quindi di conseguenza attraverso le emozioni che ho provato, gli ambienti, le atmosfere e i dettagli che più mi hanno colpito.

Gran parte della foto sono state scattate all’interno del Palazzo Reale, il Palacio Nazaries, il più bell’edificio islamico in Europa, una serie di stanze e cortili nel più classico e raffinato stile moresco. Una vera meraviglia.

Purtroppo, non riesco a scrivere il valore di diaframma di ogni scatto perchè ho utilizzato lenti M42 e non codificate, tranne che per il Summicron 28mm ASPH f2. 

Questa di seguito, è stata scattata dal Mirador de San Nicolas, al tramonto, sul cavalletto, con un vecchio Pentacon 135mm f2.8 con attacco M42, lente che mi ha dato risultati sorprendenti sulla Leica SL.

– 1 –

Leica SL + Pentacon 135mm f2.8 

– 2 –

Leica SL + Summicron 28mm f2 ASPH

– 3 –

Leica SL + Summicron 28mm f2 ASPH

– 4 –

Leica SL + Summicron 28mm f2 ASPH

– 5 –

Leica SL + Summicron 50mm f2

– 6 –

Leica SL + Summicron 50mm f2

 

– 7 –

Leica SL + Summicron 28mm f2 ASPH

– 8 –

Leica SL + Summicron 28mm f2 ASPH

– 9 –

Leica SL + Summicron 28mm f2 ASPH

 

– 10 –

Leica SL + Summicron 28mm f2 ASPH

– 11 –

Leica SL + Summicron 28mm f2 ASPH

– 12 –

Leica SL + Summicron 28mm f2 ASPH

– 13 –

Leica SL + Summicron 28mm f2 ASPH

– 14 –

Leica SL + Pentacon 135mm f2.8 

– 15 –

Leica SL + Summicron 50mm f2

– 16 –

Leica SL + Summicron 28mm f2 ASPH

– 17 –

Leica SL + Summicron 50mm f2

– 18 –

Leica SL + Summicron 50mm f2

 

– 19 –

Leica SL + Pentacon 135mm f2.8 

– 20 –

Leica SL + Pentacon 135mm f2.8

– 21 –

Leica SL + Summicron 50mm f2

– 22 –

Leica SL + Summicron 50mm f2

– 23 –

Leica SL + Summicron 50mm f2

– 24 –

Leica SL + Summicron 28mm f2 ASPH

– 25 –

Leica SL + Summicron 28mm f2 ASPH

Conclusioni e riflessioni fotografiche

Con tanti turisti in giro, risulta molto difficile scattare foto particolari. Anche volendo inserire l’elemento umano, cosa che adoro fare, non si riesce ad isolarlo dagli altri, oltre a non essere, il turista, particolarmente fotogenico.

In questo caso, l’unico modo per rendere interessante la foto è utilizzare la tecnica cinematografica della “quinta di scena”, un elemento predominante messo in primissimo piano ma sfocato, come nella foto N.11, dove il bambino fa passare quasi inosservata la presenza delle altre persone sullo sfondo.

La foto N.5 invece, è quella in cui sono riuscito ad ottenere quello che volevo e cioè isolare ed inserire un elemento umano distinto, in una cornice che ne caratterizza e identifica il posto. L’immagine l’ho vista non appena sono entrato in quella stanza, ma ho avuto solo qualche secondo per scattarla, perchè poi era un continuo passaggio di turisti, sia fuori che dentro.

Per il resto, mi sono soffermato più sugli splendidi dettagli architettonici, spesso in alto e quindi liberi da altri elementi di disturbo.

E a voi, quale foto della serie piace di più, e perchè?

Mi farebbe piacere avere anche la vostra opinione.

Grazie per la lettura e alla prossima,

Sabino

POST A COMMENT